logo
Terruzzi & Partners
En
  • En
  • De
  • Fr
logo
  • Home Page
  • Skills
  • Professionals
  • News
  • Contacts
  • Language: English
    • Italiano Italiano
    • English English
Thursday January 12th, 2017 by Simona Carangelo in Adempimenti

Oggetto: Dichiarazione Iva 2017 (anno di imposta 2016: adempimenti, scadenze e documenti da consegnare allo Studio Terruzzi).

In virtù della Legge di Stabilità 2015, che ne prevedeva l’applicazione già a partire dall’anno 2016 (periodo d’imposta 2015), ma poi prorogato al 2017 (periodo d’imposta 2016), per effetto del Decreto Milleproroghe, il Legislatore ha apportato un’importante novità in tema di Imposta sul Valore Aggiunto: la Dichiarazione Iva relativa all’anno 2016 dovrà essere spedita in forma autonoma entro e non oltre il 28 febbraio 2017.

Pertanto, si invitano i Gentili Clienti a fornire la seguente documentazione entro il 20 gennaio 2017:

  • Riepiloghi annuali IVA degli acquisti e delle vendite anno 2016:
    • Riepiloghi delle liquidazioni periodiche (mensili o trimestrali);
    • Copia dei mod. F24 dei versamenti e/o compensazioni effettuati nel 2016;
    • Copia dei mod. F24 utilizzati per ravvedere tardivi, omessi e/o carenti, versamenti;
    • Stampa mastrino Erario c/IVA anno 2016;
    • Copia fatture acquisto/vendita beni ammortizzabili;
  • Prospetto di riepilogo degli acquisti, effettuati nel 2016 distinto nei seguenti importi:
  • Beni ammortizzabili;
  • Beni strumentali non ammortizzabili (leasing, canoni di locazione immobili, noleggi);
  • Beni destinati alla rivendita;
  • Altri acquisti.
  • Prospetto di riepilogo dell’ammontare delle importazioni da Paesi Extra-UE (con copia delle bolle doganali);
  • Prospetto di riepilogo dell’ammontare delle prestazioni di servizi ex art. 7-ter del DPR 633/1972;
  • Ammontare degli acquisti da San Marino, sia con IVA esposta, sia senza IVA;
  • Modelli INTRASTAT degli acquisti e delle vendite (in quadratura con il prospetto di cui al punto precedente);
  • Ammontare delle cessioni e/o prestazioni nei confronti di privati (comprensivo della relativa imposta) suddiviso per Regione;
  • Copia delle fatture afferenti la “cessione di prodotto elettronici” per i quali è stato applicato il meccanismo del reverse charge. Per prodotti elettronici si intendono console da gioco, tablet PC e laptop, nonché dispositivi a circuito integrato, quali microprocessori e unità centrali di elaborazione.
  • Copia fatture operazioni soggette a reverse charge di cui all’art. 17, c.6, lettera a-ter) D.P.R. 633/72 (prestazioni di servizi di pulizia, demolizione, installazione di impianti e completamento relative ad edifici);
  • Solo per i soggetti tenuti alla compilazione del quadro VI, riservato alla dichiarazioni di intento, prospetto di riepilogo dei dati relativi al cessionario/committente (P.Iva e numero di protocollo) delle dichiarazioni di intento ricevute;
  • Prospetto riepilogativo del plafond utilizzato (solo per esportatori abituali).

Restiamo a disposizione per ogni ulteriore chiarimento in merito e Vi porgiamo i nostri migliori saluti.

Studio Terruzzi

0
Recommend
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIN
Share
Tagged in

Cerca

Ultime news

(Italiano) Circolare n.3: Disposizioni fiscali Decreto Legge Cura Italia
(Italiano) Circolare n.3: Disposizioni fiscali Decreto Legge Cura Italia
Saturday March 21st, 2020
(Italiano) COMUNICAZIONE MAXI DECRETO EMERGENZA COVID-19
(Italiano) COMUNICAZIONE MAXI DECRETO EMERGENZA COVID-19
Monday March 16th, 2020
CIRCOLARE N.3 – TASSA VIDIMAZIONE LIBRI SOCIALI
Friday March 3rd, 2017

Categorie

  • Adempimenti
  • Comunicati
  • Consulenza
  • Leggi
  • News
  • Non categorizzato
  • Tassazione
  • Varia

Archivio

  • March 2020 (2)
  • March 2017 (2)
  • January 2017 (2)
  • December 2016 (1)
  • March 2016 (2)
logo
2018 © Terruzzi & Parners | P.IVA 03010120156 | Privacy Policy & Cookie | Sito sviluppato da Emmedata Sas
logo